
Vetrate

Un segno tangibile della trascendenza e della speranza
Per lo Studio Ricerca Arte Sacra, realizzare le vetrate significa dare forma alla luce, trasformandola in simbolo e linguaggio sacro. La vetrata non è solo un elemento decorativo, ma un ponte tra il visibile e l’invisibile. La luce che l’attraversa non illumina soltanto gli spazi, ma li trasfigura, creando un’atmosfera mistica che invita alla contemplazione e alla preghiera.
Progettare una vetrata significa dunque pensare alla luce come presenza viva, come un respiro che anima la pietra e il silenzio. È un’arte che non si limita a decorare, ma che plasma lo spazio sacro, permettendo che la luce divina, attraverso il vetro, diventi segno tangibile della trascendenza e della speranza.